Laboratori creativi 20 e 27 maggio

“Io fuori di me” è il titolo dei laboratori creativi che Casa di Pia 2.0 ospiterà il 20 e il 27 maggio alle ore 17. Partendo dalle opere di Frida Kahlo i laboratori inviteranno bambine e bambini a guardare dentro e fuori di sé e ad autorappresentarsi in modi diversi.
Età consigliata: + 6 anni.
Per info e prenotazioni associazionecasapia @ gmail.com
- Published in News
Cittadinanza europea: 3 workshop per approfondire il tema

Nell’ambito della manifestazione “Europa in…”, Casa di Pia 2.0 ha felicemente ospitato una serie di incontri sull’integrazione e la cittadinanza europea, progetto realizzato in collaborazione con gli Archivi storici dell’Unione europea.
E’ stato un grandissimo piacere ospitare questi incontri. Vedere i ragazzi così attenti nel seguire le vicende di ragazzi poco più grandi di loro, per poi leggere lo stupore e anche l’orgoglio di portare la propria testimonianza, la propria storia, intrecciata alla Storia. La Storia con la S maiuscola che così non è più solo una linea del tempo ma un qualcosa che attraversa le vite loro e di chi è venuto prima di loro. Questi incontri sono vitali per far sentire ai ragazzi, in modo vivo, che l’Europa non è qualcosa di lontano e nemmeno qualcosa di scontato. Barbara e Andreja sono riuscite infatti benissimo a coinvolgere tutti i partecipanti, portando avanti il racconto della creazione dell’Unione a partire dalla lettura e dall’analisi di alcuni documenti chiave della storia del processo di integrazione europea, e procedendo – parallelamente – al racconto della propria storia partendo dagli oggetti che ci circondano, oggetti d’affezione legati alla memoria personale, ma anche oggetti legati ad una storia più ampia connessi alla memoria collettiva. Un patrimonio di storie che dà vita ad una memoria condivisa a partire dalla quale può nascere una nuova consapevolezza dell’essere cittadini europei.
- Published in News
Maratona di lettura “Francesco Petrarca”

Venerdì 16 maggio, alle 16, la Forza della Poesia, in collaborazione con Casa di Pia 2.0, presenta una maratona di lettura dedicata a Francesco Petrarca.
L’evento è aperto a tutti. Per iscriversi occorre scrivere – entro il 12 maggio 2025 – all’indirizzo associazionecasapia @ gmail.com indicando nella email il brano scelto per la lettura.
- Published in News
Lettura “IO gomitolo, TU filo”

Sabato 10 maggio, dalle ore 10 alle 12, in occasione della giornata della mamma, Casa di Pia 2.0 ospita la lettura del volume “IO gomitolo, TU filo” di Alberto Pellai. Età consigliata: 3 – 6 anni.
Per info e prenotazioni: associazionecasapia @ gmail.com
- Published in News
Il primo anno di Casa di Pia 2.0

Un anno di emozioni e storie interessanti da raccontare attraverso alcuni numeri. Un bilancio che ci rende molto felici e che ci sprona a continuare nel nostro impegno quotidiano:
Le persone
30 tra ragazze e ragazzi volontari hanno reso viva Casa di Pia 2.0.
40 tra volontari e volontarie hanno reso possibile l’apertura pomeridiana e la realizzazione degli eventi.
274 tesserati
2609 presenze
225 giorni di apertura
12 associazioni che hanno in vario modo collaborato
8 istituti scolastici del territorio coinvolti
5 istituzioni amministrative e culturali del territorio coinvolte
9 partner che hanno utilizzato i nostri spazi
Formazione dei docenti
Laboratori di orientamento narrativo per le scuole
Incontri di sperimentazione del gioco da tavolo orientativo “Tellus”
9 presentazioni di libri
6 spettacoli teatrali
9 eventi
5 laboratori continuativi
Vuoi essere anche tu un protagonista di questa storia? Vuoi unirti al nostro cammino?
C’è posto per tutti, ognuno con il proprio passo!
Vienici a trovare o scrivici a: associazionecasapia @ gmail.com
- Published in News
Estratti i numeri della Lotteria della Forza della Poesia 2025!

I numeri vincenti sono:
Primo premio (3 libri): D 011
Secondo premio (2libri): D010
Terzo premio (1libro): Z 17
I vincitori possono venire a ritirare i premi nella sede di Casa di Pia 2.0, negli orari di apertura al pubblico.
- Published in News
Presentazione del libro “Rico il riccio e il vecchio castagno”, sabato 12 aprile, ore 10

Sabato 12 aprile, alle ore 10, Casa di Pia 2.0 ospita una presentazione musicata del libro per bambini “Rico il riccio e il vecchio castagno“.
Partecipano gli autori Maria Caturelli e Michele Tozzetti.
Età consigliata: 4 – 10 anni.
- Published in News
Cineforum: Ex Machina, sabato 5 aprile, ore 17:30

Sabato 5 aprile, Casa di Pia ospita un nuovo film della rassegna “Visioni scientifiche” (realizzata in collaborazione con l’Associazione tuscolana di astronomia), per riflettere insieme sui temi scientifici partendo dagli spunti offerti dalla cinematografia.
Con Ex Machina di Alex Garland esploreremo insieme dei possibili risvolti dell’intelligenza artificiale, frontiera dell’innovazione al centro di grandissimi sviluppi tecnologici ai quali dovrebbero far seguito, vista la delicatezza della materia, altrettanti approfondimenti etico-filosofici.
Appuntamento alle ore 17.30.
Età consigliata: + 13 anni.
- Published in News
Laboratorio creativo “Compongo il mio autoritratto”

Martedì 25 marzo, alle ore 17, Casa di Pia ospita il laboratorio creativo “Compongo il mio autoritratto”, in cui partendo dalle opere di Modigliani ogni partecipante realizzerà il proprio autoritratto usando colori e pennelli.
Età consigliata: +6 anni.
Prenotazioni a associazionecasapia @ gmail.com
- Published in News
Tavola rotonda sugli hikikomori

Martedì 1 aprile, alle ore 17, Casa di Pia ospita una tavola rotonda dedicata agli hikikomori, giovani e giovanissimi che scelgono di vivere nella propria cameretta ritirandosi dalla vita sociale, rinunciando a scuola, amici e relazioni non mediate dalla tecnologia.
Il titolo dell’incontro è infatti “O cameretta che già fosti un fiore. Quando il rifugio diventa una trappola” e si inserisce nel più ampio programma della Forza della Poesia, manifestazione culturale che ogni anno, a Frascati, dedica una settimana di eventi, appuntamenti, conferenze e approfondimenti ad un poeta e alla sua particolare poetica.
- Published in News