Voci fuori dal rosa, due cori in concerto a Casa di Pia!

Grande appuntamento sabato 22 marzo a Casa di Pia. Alle ore 18.30 i cori Vocal Harmonies e Toda Joia presenteranno Fuori dal Rosa, spettacolo con canzoni e letture per ieri, oggi e domani.
Ingresso gratuito.
- Published in News
“Cambiamo la scuola”, incontro per ragionare sulla scuola del futuro, giovedì 20 marzo, ore 17

Giovedì 20 marzo, alle ore 17, Casa di Pia ospita un incontro dedicato alla scuola, per ascoltare le voci di ragazze e ragazzi e riflettere insieme su temi fondamentali della nostra cultura e del mondo che vogliamo. Parteciperanno gli studenti e le studentesse del Liceo classico Cicerone di Frascati, dando vita ad un dibattito sulla scuola. Discuterà con loro Marco Caboni dell’ANPI Frascati Grottaferrata.
Si tratta del primo di una serie di incontri dedicati alla scuola e ai temi della formazione, per sviluppare idee e ragionare insieme su cosa non ci piace della scuola di oggi e di come potrebbe essere migliore.
- Published in News
Laboratorio creativo su Arcimboldo

“Ricetta per un appetitoso ritratto” è il titolo del laboratorio che Casa di Pia ospita martedì 18 marzo alle ore 16.30, ispirato al pittore Arcimboldo e alle sue famose “teste composte”.
Età consigliata: + 6 anni.
Info e prenotazioni associazionecasapia @ gmail.com
- Published in News
Delitto al tramonto, sabato 15 marzo, ore 16.30

Sabato 15 marzo torna il laboratorio di lettura interattiva alla ricerca dell’assassino, a cura dell’associazione Approdo di Turan.
Età consigliata: 8 – 12 anni.
Evento gratuito. Per info e prenotazioni associazionecasapia @ gmail.com
- Published in News
Lettura e attività per la festa del papà :)

Nuovo appuntamento con Un libro in valigia. Sabato 15 marzo, ore 10 – 12, è la volta del libro “Papà, mi prendi la luna per favore!”.
Età consigliata: 3 – 6 anni.
Info e prenotazioni associazionecasapia @ gmail.com
- Published in News
Accoglienza partecipata per l’anteprima del teatro-laboratorio “Lə Ribelli”



Si è svolta oggi in anteprima a Casa di Pia la presentazione alle scuole del laboratorio Lə Ribelli, a cura del collettivo giovani dell’Associazione Artemista di Marino. Il laboratorio, in fase di prima sperimentazione, prevede una parte di rappresentazione teatrale e una di dibattito.
Ha partecipato a questa prima realizzazione una classe terza dell’I.C. Frascati 1, accompagnata dalla docente Annarita Pinelli. I ragazzi hanno partecipato con attenzione ed entusiasmo, animando il dibattito finale con riflessioni e domande.
L’8 marzo alle 18.30, in occasione della festa della donna, il laboratorio, che contiene passi dalle più celebri tragedie e commedie della drammaturgia greca, verrà presentato ufficialmente al pubblico.
- Published in News
Presentazione del libro “La coscienza delle piante”, venerdì 21 marzo, ore 18.30

Venerdì 21 marzo, Casa di Pia 2.0 ospita la presentazione del libro “La coscienza delle piante” di Nikolai Prestia, Marsilio editore, con il quale l’autore ci avverte di un pericolo, ribaltando il punto di vista rispetto alla presunta crisi dei giovani. Il libro, infatti, affronta i temi del fallimento, delle aspettative dei genitori e della pressione sociale in un mondo orientato alla performance ad ogni costo.
- Published in News
Costituzione, uguaglianza e libertà

Casa di Pia 2.0 ospita, venerdì 7 e venerdì 14 marzo, due incontri riservati alle classi di scuole superiori di primo e secondo grado sui temi della libertà, dei diritti e dei doveri derivanti dalle leggi e in particolare dalla Costituzione della Repubblica Italiana. A sviluppare questi importanti argomenti saranno le avvocate Marina Tallarico e Alessia Intreccialagli.
Prenotazione obbligatoria tramite email associazionecasapia @ gmail.com.
- Published in News
Cineforum: La storia della principessa splendente, 14 marzo ore 17

Venerdì 14 marzo, alle ore 17, Casa di Pia 2.0 ospita un nuovo appuntamento con il Cineforum: La storia della principessa splendente, un delicato film d’animazione giapponese.
Il film di Takahata si intesse come una favola malinconica sul rapporto tra la ricerca di libertà e le costrizioni sociali, soffermandosi in particolar modo sulla condizione femminile nella società giapponese in un racconto che, grazie alla grande enfasi posta sulla soggettività emotiva della sua protagonista, riesce comunque a tendere all’universale (dalla recensione di Daniele Sacchi).
Età consigliata: dai 10 anni.
- Published in News
Cineforum: The circle, il 1° marzo alle ore 21

Mai come oggi è importante e urgente una riflessione sul ruolo dei social media nelle nostre vite. Per avviare tale riflessione può essere utile la visione di questo film, tratto dall’omonimo libro di Dave Eggers, un viaggio distopico all’interno di un’azienda di software che ha creato un social network la cui pervasività pone problema di privacy, di controllo, di imitazione, etc.
Appuntamento sabato 1° marzo alle ore 21. Ingresso gratuito, come sempre.
- Published in News